- rima
- 1rì·mas.f.1. AD TS metr. in un componimento poetico, omofonia completa fra le ultime parole di due o più versi a partire dalla tonica | AD estens., identità di suono della parte finale di due o più parole: fiori fa rima con cuori2. AD estens., verso: un componimento in dieci rime3. AD spec. al pl., componimento poetico: le rime di Ariosto4. TS metr. preceduta da un ordinale che indica il numero di versi da cui è composta, strofa\DATA: sec. XII-XIII.ETIMO: prob. dal provenz. ant. rima, dal lat. rhythmum "ritmo".POLIREMATICHE:in rima: loc.agg.inv.rima a catena: loc.s.f. TS metr.rima accoppiata: loc.s.f. TS metr.rima al mezzo: loc.s.f.inv.rima alterna: loc.s.f. TS metr.rima alternata: loc.s.f. TS metr.rima baciata: loc.s.f. TS metr.rima cara: loc.s.f. TS metr.rima caudata: loc.s.f. TS metr.rima composita: loc.s.f. TS metr.rima equivoca: loc.s.f. TS metr.rima francese: loc.s.f. TS metr.rima franta: loc.s.f. TS metr.rima identica: loc.s.f. TS metr.rima imperfetta: loc.s.f. TS metr.rima incatenata: loc.s.f. TS metr.rima incrociata: loc.s.f. TS metr.rima interna: loc.s.f. TS metr.rima ipermetra: loc.s.f. TS metr.rima obbligata: loc.s.f. TS metr.rima piana: loc.s.f. TS metr.rima rara: loc.s.f. TS metr.rima refrain: loc.s.f. TS metr.rima replicata: loc.s.f. TS metr.rima ricca: loc.s.f. TS metr.rima rinterzata: loc.s.f. TS metr.rima rotta: loc.s.f. TS metr.rima siciliana: loc.s.f. TS metr.rima spezzata: loc.s.f. TS metr.rima straniera: loc.s.f. TS metr.rima tronca: loc.s.f. TS metr.rima umbra: loc.s.f. TS metr.————————2rì·mas.f.1. OB fessura, fenditura, crepa2. TS med., anat. fessura o apertura naturalmente presente in una struttura anatomica o insorta a seguito di un processo patologico; rima palpebrale, apertura delimitata dai margini liberi delle due palpebre\DATA: 1499.ETIMO: dal lat. rīma(m).
Dizionario Italiano.